Notaio Salvatore Pepe©        Via Montello n. 1 - 31050 Ponzano Veneto (TV)      Tel. 0422/1870683       E-mail: info@studionotarilepepe.it          P.IVA 01995870761

443bfec22d4f5063737d16612f5be01e5470cca9

Informativa Privacy

Richiesta preventivo

Al contrario di quello che può pensarsi, l'elaborazione di un preventivo dei costi dell'atto o di una attività notarile non è così semplice ed immediata, richiedendo l'esame di una molteplicità di dati e fattori, tra cui, ad es., scelta del tipo di atto da compiere, rendite catastali, agevolazioni fiscali, crediti di imposta, etc..., che non sono sempre di immediata percezione o evidenza e la cui presenza - od opportunità - nel caso concreto richiede delicate ed attente valutazioni "carte alla mano". Di conseguenza, piuttosto che richiedere un preventivo "alla cieca", sarebbe sempre opportuno rivolgersi al proprio notaio di fiducia, per analizzare insieme la situazione e trovare la soluzione migliore. Per questo, invitiamo sempre a chiedere un appuntamento - senza impegno - con il notaio, così da discutere personalmente della questione e della situazione e poter fare le scelte più opportune, sulla base dei dati di fatto e di diritto del caso concreto.

Qui di seguito elenchiamo le principali informazioni occorrenti da indicare (nel modulo di contatto, in una e-mail o telefonicamente) per chiedere un preventivo per i principali atti (resta inteso che è opportuno, in ogni caso, fornire tutte le informazioni e i documenti, anche se non indicati, che possano essere utili ad inquadrare meglio e più esattamente la fattispecie)

Atti immobiliari (compravendite, permute, donazioni, divisioni, etc...)

  • Prezzo/valore dei beni

  • Dati catastali: rendite, categoria beni, etc... (sarebbe opportuno allegare delle visure)

  • con atti relativi a terreni: natura agricola o meno, secondo il Piano regolatore comunale;

  • agevolazioni crediti di imposta: ad es., "prima casa", coltivatori diretti/imprenditori agricoli professionali, edilizia economico-popolare, etc...
  • in caso di fabbricati, va precisato se il soggetto cedente è soggetto passivo IVA (cioè, un costruttore, una società) e se è previsto che l'atto sia assoggettato ad IVA sul corrispettivo; oppure se il cedente è un privato;
  • grado di parentela tra donante e donatario;
  • indicazioni relative alle quote e alla formazione delle porzioni, in caso di divisione e/o atti plurimi in genere;

I dati cambiano a seconda dell'oggetto, se fabbricato o terreno, e a seconda del soggetto cedente o del regime fiscale applicabile.

Mutui

  • importo del mutuo
  • importo dell'ipoteca (normalmente è il doppio o il 150% dell'importo del mutuo)

Per il mutuo occorre innanzi tutto chiarire se si tratta (come per lo più accade) di mutuo fondiario oppure di mero mutuo

ipotecario (non fondiario)

Costituzione di società

  • importo del capitale sociale
  • natura dei beni conferiti (denaro e/o altro, come aziende, immobili, etc...)
  • sede della società

Per la costituzione di società, occorre indicare, in primo luogo, tipo di società (srl, spa, snc, sas, etc...); in secondo luogo, il numero di soci (se uno soltanto o più di uno).

Pubblicazione di testamenti

Per la pubblicazione di testamenti, è indispensabile un confronto diretto con il notaio, in considerazione della natura particolare di ogni caso, dipendente essenzialmente dal contenuto del testamento, dalla situazione del patrimonio ereditario, dalla tipologia di eredi e chiamati all'eredità.

Invio richiesta

Notaio Salvatore Pepe©        Via Montello n. 1 - 31050 Ponzano Veneto (TV)      Tel. 0422/1870683       E-mail: info@studionotarilepepe.it          P.IVA 01995870761

Informativa Privacy