Dopo un'attesa durata anni, previsti dagli artt. 2 ss. del D.Lgs. 122/2005, e cui il costruttore richieda anticipi (caparre o acconti), magari in funzione dello Stato avanzamento dei lavori (SAL). Infatti, il D.Lgs. 122/2005 prevede l'obbligo di consegnare all'acquirente: Fino ad oggi, la normativa vigente prevedeva che le garanzie in questione fossero liberamente determinate dalle parti (Costruttore e Assicuratore/Banca), nel rispetto della normativa; ora, invece, dovranno essere , che, unitamente agli stessi Decreti ministeriali e alle schede tecniche, è possibile scaricare ( e . Ad ogni modo,
i Ministeri competenti hanno finalmente emanato i decreti
normativa volta a tutelare tutto coloro i quali stiano acquistando immobili in corso di costruzione
esattamente corrispondenti ai modelli emanati
qui
fideiussione)
qui
(assicurazione)
è importante parlare fin da subito con il proprio Notaio di fiducia dell'intenzione di acquistare un immobile (o porzione di immobile) in corso di costruzione, per conoscere le tutele previste, i rischi dell'operazione e muoversi con sicurezza e senza sorprese!