Notaio Salvatore Pepe©        Via Montello n. 1 - 31050 Ponzano Veneto (TV)      Tel. 0422/1870683       E-mail: info@studionotarilepepe.it          P.IVA 01995870761

443bfec22d4f5063737d16612f5be01e5470cca9

Informativa Privacy

FIDEIUSSIONI E ASSICURAZIONI PER IMMOBILI IN COSTRUZIONE: FINALMENTE I DECRETI

2022-10-30 11:38

Array() no author 82716

immobiliare, taic, immobili, costruzione, d.lgs., 122/2005, fideiussione, assicurazione, costruttore,

FIDEIUSSIONI E ASSICURAZIONI PER IMMOBILI IN COSTRUZIONE: FINALMENTE I DECRETI

Finalmente i Ministeri competenti hanno emanato le norme di attuazione e i modelli standard di fideiussioni e assicurazioni previste dalla legge a tutela di chi

Dopo un'attesa durata anni,


i Ministeri competenti hanno finalmente emanato i decreti

previsti dagli artt. 2 ss. del D.Lgs. 122/2005,


normativa volta a tutelare tutto coloro i quali stiano acquistando immobili in corso di costruzione

e cui il costruttore richieda anticipi (caparre o acconti), magari in funzione dello Stato avanzamento dei lavori (SAL). 



Infatti, il D.Lgs. 122/2005 prevede l'obbligo di consegnare all'acquirente:


  • una fideiussione bancaria o assicurativa, che garantisca all'acquirente la restituzione di tutte quelle somme (caparre e acconti) che, in base al contratto preliminare firmato, l'acquirente fosse obbligato a versare al costruttore prima dell'atto di acquisto definitivo vero e proprio; la fideiussione deve essere consegnata all'atto della firma del preliminare (o contratto equivalente);
  • una polizza assicurativa decennale a copertura dei danni che l'acquirente dovesse subire per effetto di rovina, totale o parziale, dell'immobile o gravi difetti, quando questi derivino da vizi del suolo o della costruzione e riguardino parti destinate ad avere lunga durata; la polizza va consegnata entro la data fissata per la stipula del contratto definitivo.

Fino ad oggi, la normativa vigente prevedeva che le garanzie in questione fossero liberamente determinate dalle parti (Costruttore e Assicuratore/Banca), nel rispetto della normativa; ora, invece, dovranno essere 


esattamente corrispondenti ai modelli emanati

, che, unitamente agli stessi Decreti ministeriali e alle schede tecniche, è possibile scaricare


qui

 (


fideiussione) 

e


qui

 


(assicurazione)

.




Ad ogni modo,


è importante parlare fin da subito con il proprio Notaio di fiducia dell'intenzione di acquistare un immobile (o porzione di immobile) in corso di costruzione, per conoscere le tutele previste, i rischi dell'operazione e muoversi con sicurezza e senza sorprese!


Notaio Salvatore Pepe©        Via Montello n. 1 - 31050 Ponzano Veneto (TV)      Tel. 0422/1870683       E-mail: info@studionotarilepepe.it          P.IVA 01995870761

Informativa Privacy